banner join the evil1

#Join The Evil 

#Join The Evil

Contatti

Email: long.black.veil.produzioni@gmail.com

Tel: +39 3803682791


instagram
linkedin
youtube
whatsapp
phone

@long.black.veil.produzioni

locandina 1x

JOIN THE EVIL

Il Cottage

La saga cinematografica di JOIN THE EVIL, nasce in Italia con il nome di “IL COTTAGE” dal regista italiano Davide Santandrea,  grande fan dei film di Sam Raimi, soprattutto Evil Dead, da cui ha preso ispirazione per Join The Evil. Join The Evil, ovvero il Cottage, è una saga composta da tre film : “Il Cottage”, “Il Demone del Bosco”, la “Fine dell'incubo” e un rebot intitolato “Horror in The Wood”

join the evil manifesto demoni 1

LBV productions presenta il primo dei tre film horror dell’iconica saga, "JOIN THE EVIL” intitolato “IL COTTAGE", del produttore, sceneggiatore e regista Davide Santandrea ("Horror in the Wood", “Memorie di uno Zombie”, “Join the dead”, “Paura di un libro”, “Tramonto di sangue”, “L’uomo che non sopravvisse al virus”, “L’ombra del diario”, “Non fate arrabbiare la nonna!”, “Oltre L’ignoto” ).

 

Il film è interpretato da Mauro Casadei ("Il Cottage 2"), Davide Bella ("Horror in The Wood", "il Cottage 2", “Memorie di uno zombie”, “L’uomo che non sopravvisse al virus”), Alessandro Corzani, Marina Jane ("Il Cottage 2"),Graziella Polmonari (Horror in the Wood, “Non fate arrabbiare la nonna!”, Il Cottage 2) e Giulia Lombardi.

 

"Join The Evil – The Cottage", in Italia semplicemente intitolato: “IL COTTAGE”, racconta l’intricata vicenda di un archeologo, il Prof.Pedro Caranza (Davide Bella), e della sua scoperta nelle grotte sotto il tempio di Kut -Al-Amara, nell’Iraq meridionale, di alcune tavolette sumere, scritte dall’antica setta di Kutu dedita al culto di Azathot. I due figli Eric (Alessandro Corzani) e Vincent (Mauro Casadei), desiderosi di ricongiungersi col padre nel cottage vicino al bosco, iniziano una battaglia primordiale per sopravvivere alle forze del male risvegliate dalla lettura di una formula scritta nelle tavolette sumere e riportata nel libro di Kutu scritto da loro padre. Con il risveglio del demone Azathoth il libro diventa maledetto e mieterà vittime tra coloro che sprovvedutamente lo leggono.

 

"Join The Evil – Il Cottage" è prodotto esecutivamente dal creatore della serie, Davide Santandrea, che ha ideato il personaggio comico "Vincent Ascia" interpretato da Mauro Casadei. Il film in parte Horror/spatter e in parte comico/slapstic, per la realizzazione il regista si è valso dell’ispirazione ai racconti – miti di Howard Phillips Lovecraft, al film Evil Dead 1981 di Sam Raimi e alle comiche di Stanlio ed Olio, dei tre Marmittoni e di Jerry Lewis. La colonna sonora del film è stata realizzata in parte dal compositore Omar Nedjari e in parte dal gruppo musicale “Stones Circle”. Una presentazione LBV Productions.

 

 

 

casa 2.jpeg
img-20220331-wa0002.jpeg

Alessandro Corzani e Davide Bella truccati da morti viventi  (2021)

LBV Productions presents the first of three horror films in the iconic "JOIN THE EVIL" saga, titled "THE COTTAGE", produced, written and directed by Davide Santandrea ("Horror in the Wood", "Memories of a Zombie", "Join the Dead", "Fear of a Book", "Blood Sunset", "The Man Who Didn't Survive the Virus", "The Shadow of the Diary", "Don't Make Grandma Angry!", "Beyond the Unknown").

 

Starring Mauro Casadei ("The Cottage 2"), Davide Bella ("Horror in the Wood", "The Cottage 2", "Memories of a Zombie", "The Man Who Didn't Survive the Virus"), Alessandro Corzani, Marina Jane ("The Cottage 2"), Graziella Polmonari ("Horror in the Wood", "Don't Make Grandma Angry!", "The Cottage 2") and Giulia Lombardi.

 

"Join The Evil – The Cottage", simply titled "THE COTTAGE" in Italy, tells the intricate story of an archaeologist, Professor Pedro Caranza (Davide Bella), and his discovery of Sumerian tablets written by the ancient cult of Kutu dedicated to the worship of Azathoth, in the caves beneath the temple of Kut -Al-Amara in southern Iraq. 

 

His sons Eric (Alessandro Corzani) and Vincent (Mauro Casadei) battle to survive against the forces of evil awakened by the reading of a formula written on the tablets and in the book of Kutu written by their father, as they try to reunite with him in a cottage near the forest. With the awakening of the demon Azathoth, the book becomes cursed and claims victims among those who foolishly read it.

 

"Join The Evil - The Cottage" is executive produced by the series creator, Davide Santandrea, who created the comedic character "Vincent Ascia" played by Mauro Casadei. Part horror/splatter and part comedic/slapstick, the director drew inspiration from the stories and myths of Howard Phillips Lovecraft, the film "Evil Dead" by Sam Raimi, and the comedies of Laurel and Hardy, the Three Stooges, and Jerry Lewis. The film's score was partly composed by Omar Nedjari and partly by the musical group "Stones Circle". A presentation of LBV Productions.


 

img_20220517_192617.jpeg

Giulia Lombardi traccata da morta vivente

img-20220407-wa0000.jpeg

LA PRESENTAZIONE DI JOIN THE EVIL - IL COTTAGE

 

Davide Santandrea, un nome che ormai si è fatto largo nell’ambiente del cinema italiano e non solo. Nato a Ravenna nel 1966, è un talento poliedrico che ha saputo lasciare la sua firma in svariati progetti. Si è diplomato in Regia al Lumierè di Parigi nel 1996 e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Negli anni ha lavorato come allievo sotto l’ala del grande Carlo Rambaldi, il celebre creatore degli effetti speciali e personaggi come E.T. e King Kong.

 

La passione per gli effetti speciali ha portato il regista a sperimentare nel genere horror e fantascientifico, ma non solo. Santandrea è anche un grande appassionato dei presepi animatronici che allestisce ogni anno in diverse località italiane e romagnole, diventando sempre più un’attrazione per migliaia di persone.

 

Nel 2017 è nata la sua casa di produzione cinematografica e televisiva, la “Long Black Veil Produzioni”, che nel 2023 diventa la “LBV PRODUCTION” con l’ingresso in società dei suoi due inseparabili amici, Elton Gijka e Davide Bella. Grazie alla sua creatività e alla sua precisa regia, ha realizzato due lungometraggi di successo: “Tramonto di Sangue” nel 2018 e “Unisciti a Noi nel nome del Sangue” nel 2020.

 

Ma la vera svolta arriva nel 2022 quando Santandrea dà vita alla saga cinematografica “JOIN THE EVIL”, conosciuta in Italia come la saga del “COTTAGE”. I tre film sono ispirati ai miti e ai romanzi di Howard Phillips Lovecraft e al celebre “Evil Dead” del regista americano Sam Raimi. Il personaggio comico di Vincent Ascia, protagonista della trilogia, entra subito nel cuore del pubblico grazie alle sue frasi in rima e alla sua comicità slapstick all’americana.

 

La pellicola “IL COTTAGE” è stata girata interamente dallo stesso Santandrea, facendo di tutto dalla regia alle riprese, dal makeup alla sceneggiatura, con soli cinque attori. Il film ha subito riscosso un grande successo nei cinema romagnoli e successivamente anche in America, dove è stato trasmesso sul canale televisivo CW18, arrivando a ben 35 mila visualizzazioni su Youtube.

Il secondo capitolo della saga, “IL COTTAGE 2 – IL DEMONE DEL BOSCO”, è stato girato con un più ampio cast di attori, sempre sotto la regia, la sceneggiatura e il prestigioso makeup di Santandrea. Il suo talento è stato valorizzato al massimo grazie ad una troupe composta da Elton Gijka alla fotografia, Davide Privitera come secondo operatore alle riprese e Davide Bella come segretario di edizione.

 

Ma non solo lungometraggi. Nel corso degli anni, Santandrea ha realizzato anche diversi cortometraggi che gli hanno permesso di partecipare a numerosi festival del Cinema. Tra di essi, “Memorie di uno Zombie”, “Paura di un libro”, “L’Uomo che non sopravvisse al Virus”, “Io sono un vampiro” e “Join The Dead”.

 

Tuttavia la sua bravura non si ferma alla regia di film. Santandrea ha dimostrato di saper affrontare anche la regia di serie e programmi televisivi. Nel 2018 ha diretto la serie tv thriller “OMBRA DEL DIARIO”, trasmessa in America dal canale CW18 Orlando (Florida). Nel 2019, invece, ha girato e diretto il programma tv sul mistero e paranormale “OLTRE L’IGNOTO”, trasmesso nelle sue tre stagioni sul canale tv 7GOLD e in America sul canale CW18.

 

Insomma, Davide Santandrea è un talento poliedrico che non teme di sperimentare e di cimentarsi in nuove sfide. Il suo successo è frutto di una grande passione per il mondo della regia e della produzione cinematografica, che lo ha portato ad essere riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. 



 

Mauro Casadei truccato da morto vivente 

img-20220403-wa0005.jpeg

Durante le riprese di “Il Cottage” ( 2021)

uno dei momenti di pazzia di vincent ascia che parla con la bambola nel film the cottage.jpeg

Mauro Casadei (Vincent Ascia) davanti la bambola posseduta

vincent.jpeg
img-20220330-wa0010.jpeg

Mauro Casadei nella parte di Vincent Ascia

img_20220420_180826.jpeg

Alessandro Corzani truccato da 

Demone dal regista Davide Santandrea

fb_img_1649484684067.jpeg

Davide Bella truccato da Azathoth vicino alla bambola posseduta

37687852_2113286575608372_1824537429151842304_n.jpeg

Il Regista Davide Santandrea e gli attori Mauro Casadei e Davide Bella

I morti viventi creati dal make-up di Davide Santandrea

7 bozza
sceneggiatura 2022 7 bozza
1 bozza
2 bozza
sesta bozza
7 bozza